Pascoli Group in collaborazione con GS2, per non mettere a repentaglio la vostra salute e agevolarvi nel lavoro, proponiamo i seguenti 3 webinar di alta formazione tecnica senza obbligo di spostamenti, cioè attraverso il web.
Ogni corso sarà suddiviso in due sessioni, affinchè venga mantenuta la massima attenzione (come suggerito dai nostri formatori).
Siamo certi così di poter venire incontro alle vostre richieste ed esigenze nella maniera più idonea vista la situazione attuale.
Si consiglia di accedere al webinair con il browser Google Chrome
Per maggiori info e costi contattare Rudj Zamperlini rudj.zamperlini@gs2.online – Tel. 041.5761612
1 – Sistemi Denoxtronic Bosch
Obiettivi
Comprendere il funzionamento dell’impianto Denoxtronic 1
Comprendere il funzionamento dell’impianto Denoxtronic 2
Capire come diagnosticare i vari sistemi ed individuare la soluzione.
Apprendere le procedure principali necessarie ad eseguire correttamente le manutenzioni e le sostituzioni dei componenti, utilizzando gli strumenti di diagnosi principali.
Contenuti
Il corso si propone di descrivere le funzionalità dei sistemi Denoxtronic di prima e seconda generazione prodotti da Bosch ed utilizzati da quasi tutti i costruttori di veicoli industriali europei. Nel corso vengono descritti i vari componenti, le metodologie di controllo e le procedure di sostituzione dei componenti. Vengono inoltre analizzate le risorse autodiagnostiche per l’esecuzione dei test di verifica del modulo pompa e del modulo dosatore. Vengono inoltre riportate le comuni procedure di manutenzione necessarie per mantenere efficiente l’impianto
Destinatari
Officine di autoriparazione di mezzi industriali
Durata Corso
4 ore
Calendario
I sessione 26 Maggio, II sessione 27 Maggio
Ore 14,30 – 16,30
(collegamento dalle 14,00)
RICHIESTA DI ISCRIZIONE
2 – Sistema Bluetec 5
Obiettivi
Comprendere il funzionamento dell’impianto Bluetec Mercedes
Capire come diagnosticare i vari sistemi ed individuare la soluzione.
Apprendere le procedure principali necessarie ad eseguire correttamente le manutenzioni e le sostituzioni dei componenti, utilizzando gli strumenti di diagnosi principali.
Contenuti
Poiché sono molteplici le aziende che producono sistemi per la riduzione delle emissioni di NOx, in questo corso vengono descritte le funzionalità del sistema Mercedes Bluetec 5. Nel corso vengono descritti i vari componenti, le metodologie di controllo e le procedure di sostituzione dei componenti. Vengono inoltre analizzate le risorse autodiagnostiche per l’esecuzione dei test di verifica dei vari componenti. Vengono inoltre riportate le comuni procedure di manutenzione necessarie per mantenere efficiente l’impianto
Destinatari
Officine di autoriparazione di mezzi industriali
Durata Corso
4 ore
Calendario
I sessione 3 Giugno, II sessione 4 Giugno
Ore 9,00 – 11,00
(collegamento dalle 8,30)
RICHIESTA DI ISCRIZIONE
3 – Sistema Bluetec Euro 6 Mercedes
Obiettivi
Il corso si propone di spiegare quali tecnologie vengono impiegate dal costruttore Mercedes Benz nei propri motori per rispettare le norme antinquinamento Euro VI. Inoltre l’allievo, al termine del corso, avrà compreso quali sono le metodologie migliori per il controllo dei malfunzionamenti che si possono manifestare nei dispositivi.
Contenuti
Il corso descrive il sistema e le metodologie di verifica di tutti i componenti il circuito elettronico versioni Euro VI-A ed Euro VI-C. A seguire viene descritto il sistema di post-trattamento (Departronic, DPF ed SCR) impiegato nei veicoli Euro VI con tutte le prove elettriche e diagnostiche per l’identificazione dei guasti e la riparazione dell’impianto.
Destinatari
Officine di autoriparazione di mezzi industriali
Prerequisiti
Conoscenza dei sistemi Common Rail e sistemi SCR Euro IV e V
Durata Corso
4 ore
Calendario
I sessione 24 Giugno, II sessione 02 Luglio
Ore 14,30 – 16,30
(collegamento dalle 14,00)