
Le frizioni a seconda del tipo, hanno strutture differenti:
Frizione monodisco, negli autoveicoli la frizione attualmente più usata è quella monodisco a secco.
Frizione multidisco, nella frizione a dischi multipli (in bagno d’olio o a secco) costituita da più dischi condotti, viene aumentata la coppia motrice in quanto risulta aumentata la superficie di contatto.
Frizione centrifuga, prevalentemente utilizzata nelle applicazioni scooteristiche e minimoto:
A masse mobili, è il tipo di frizione più usato.
A sfere, è il modello più recente.
Pedale molto duro e pesante rispetto al solito.
Sentiamo grattare quando andiamo a cambiare una marcia.
Facciamo fatica a cambiare le marce, una difficoltà che notiamo subito.
La frizione fa dei rumori strani quando andiamo a premere sul pedale.
Percepire degli strattoni nel momento in cui metti in moto.
Assortimento frizione: kit frizione, volano, cilindro primario, cilindro secondario, albero primario del cambio, forcella di rilascio, meccanismo spingidisco, molle parastrappi, disco frizione, cuscinetto reggispinta

PASCOLI Spa
Via Pacinotti, 8 C/D 30036 S. Maria di Sala (VE)
email: info@pascoligroup.com Tel.: +39 041 5761645 Fax +39 041 486835
Orari di apertura: Lun-Ven 08:30-12:30 14:30-18:30 | Sab 09:00-12:00
P.IVA IT02978400279